Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Orto del Convitto

Anno scolastico 2017/2018

Attraverso il progetto “L’ORTO DEL CONVITTO” si propone ai ragazzi di cimentarsi in un’attività che riassume ed esemplifica i temi base dell’alimentazione,

Presentazione

Durata

10 Gennaio 2018

Descrizione del progetto

L’orto biologico offre la possibilità al ragazzo di scoprire i tempi e i ritmi della natura, e capire il forte legame che ci lega a quello che mangiamo e a come questo viene prodotto.
Dopo la risistemazione del terreno seguita ai lavori di messa in sicurezza del muro di sostegno da parte della Provincia e l’acquisto ed il montaggio del box per la rimessa degli attrezzi (a.s. 2017-2018), quest’anno abbiamo acquistato e montato la serra che permetterà di coltivare anche con condizioni metereologiche avverse.
All’interno della serra i ragazzi hanno sistemato un impianto di irrigazione a goccia, ancora da ultimare.
Oltre all’orto quest’anno i ragazzi hanno iniziato la realizzazione di un giardino, cercheremo di documentare con delle foto lo stato di avanzamento!

Obiettivi

Curare la terra e imparare a nutrirsi in modo corretto, infatti, sono importanti quanto la lettura, la scrittura e l’aritmetica.

Responsabili

Organizzato da

Scarica la nostra app ufficiale su: